Il ciclo di vita dell’uragano Dorian riassunto in 1 minuto e 20 secondi. Da tempesta tropicale a uragano di categoria 5. Venti che hanno superato i 300 Km/h raggiungendo i 360 Km/h e una pressione nel suo centro di 910 Hpa, portando morte e distruzione sulle Bahamas.
Siamo soliti infiammarci durante la stagione invernale per le sorti della nostra stratosfera, quella boreale, interessata spesso da fenomeni di riscaldamento. La cosa avviene anche nel sud emisfero, seppure, le dinamiche meteoclimatiche di quelle zone rende il fenomeno meno accentuato e frequente rispetto a quelli del nostro emisfero. […]
Inizia in queste ore la formazione della tempesta tropicale Humberto che durante la prossima settimana potrebbe dare origine al nono uragano della stagione. Monitoreremo la situazione nei prossimi giorni.
Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che da ieri colpisce la Spagna meridionale. Dal satellite “arricchito” dalle fulminazioni nell’ultima ora si evince la grande attività convettiva, pioggia da debole a moderata sul litorale nord di Valenzia e sulla provincia di Castellon. Qui di seguito gli accumuli su […]
Il centro nazione degli uragani ha diramato un avviso per il potenziale nono ciclone tropicale della stagione. Le aree potenzialmente interessate sarebbero quelle della Bahamas e le coste della Florida. Alto grado di incertezza su posizione e movimento, il suo nome è Humberto.
Ancora piogge sulla Spagna meridionale, questa volta le Baleari e la Catalogna le zone più colpite come è visibile dal Satellite.
Impressionante il dato della stazione di Mursia ben 32 mm in dieci minuti, 146 in un ora e 320 in 24 ore, una situazione simile a quella avvenuta in Puglia nel 2003, quando, dopo una estate secca e caldissima, un sistema temporalesco autorigenerante determinò accumuli ingentissimi in poche […]
Proponiamo qualche video riferito all’alluvione di ieri in Murcia.
Per la prima volta nella storia dell’umanità un oggetto interstellare verrà a farci visita, una cometa di diametro di 10 Km e con una traiettoria iperbolica, dunque differente da quelle ellittiche tipiche delle comete provenienti dalla nube di Oort, è stata scoperta il 30 agosto scorso e presto […]
Questa tabella mostra la cumulata delle ultime 24 ore in riferimento alla zona valenciana, come è visibile il picco supera i 350 mm. Ecco altre immagini di ciò che è avvenuto oggi in Spagna. https://twitter.com/micheldelamor/status/1172202621999955968?s=20
Impressionante alluvione su Valencia, determinata dal cut off che negli scorsi giorni aveva portato forte maltempo e calo delle temperature sull’Italia, tagliata l’alimentazione artica si è poi spostato verso occidente accumulando energia dal caldo Mediterraneo e scaricandola sul sud della Spagna. Ecco i dati pluviometrici registrati nelle vicinanze […]